Rendere il territorio a misura di paziente cronico, la sfida di Sicop e Sumai. Magi: «Lavoro in équipe cruciale»

rendere-il-territorio-a-misura-di-paziente-cronico,-la-sfida-di-sicop-e-sumai.-magi:-«lavoro-in-equipe-cruciale»

Migliorare la presa in carico del paziente e l’interazione di quest’ultimo, in particolare se cronico, con i vari specialisti che lavorano nel territorio. È questo il focus del convegno “Le nuove sfide del territorio nell’endemia post-Covid – Stakeholder a confronto per una migliore presa in carico della cronicità” organizzata dalla Sifop […]

Assistenza ambulatoriale diretta, SUMAI scrive a INAIL: «Perchè non sono stati recepiti gli ultimi accordi?»

assistenza-ambulatoriale-diretta,-sumai-scrive-a-inail:-«perche-non-sono-stati-recepiti-gli-ultimi-accordi?»

L’assistenza specialistica ambulatoriale diretta è ancora un obiettivo strategico dell’INAIL? È la domanda che Antonio Magi, segretario Generale del SUMAI Assoprof, sindacato maggiormente rappresentativo dei medici specialisti ambulatoriali convenzionati, pone ai vertici dell’Istituto sollecitandoli all’avvio delle trattative per il recepimento degli ACN del 31/03/20 e del 31/03/21. Aggiungendo infatti che il […]

Case della salute, PNRR e attenzione alle professioniste. La nuova sanità secondo Sumai-Assoprof

case-della-salute,-pnrr-e-attenzione-alle-professioniste.-la-nuova-sanita-secondo-sumai-assoprof

Dalla riorganizzazione del Servizio sanitario nazionale al ruolo delle donne nel suo interno, dai “contributi Covid” non ricevuti dagli specialisti ambulatoriali al PNRR. Il Segretario generale Sumai-Assoprof, Antonio Magi, è intervenuto nel corso del 53esimo Congresso nazionale “Sumai protagonista nei CambiaMenti” mostrando all’intera platea (composta dei principali esponenti della sanità italiana, […]