Che succede quando un cittadino portatore di malattie croniche come il diabete o lo scompenso cardiaco, una volta effettuati gli accertamenti del caso presso l’Ospedale, deve essere dimesso? Succede che spesso gli ospedali hanno difficoltà perché i pazienti, cronici, hanno necessità di ulteriori e continue prestazioni assistenziali ed educative: e sovente […]
Il successore di Roberto Speranza è Orazio Schillaci, che dal 2019 ha ricoperto la carica di rettore all’Università Tor Vergata di Roma. Alla fine la scelta è ricaduta su un «tecnico», dato che il nuovo ministro non ha mai assunto incarichi pubblici prima d’ora. Schillaci è specializzato in Medicina Nucleare Romano, […]
Dopo tanti anni alla guida della Asl Roma 4, quella che copre il territorio nord della provincia, Giuseppe Quintavalle è passato l’anno scorso a dirigere uno dei più grandi Policlinici della Capitale, quello di Tor Vergata. Una sfida che coincide con il passaggio dalla fase finale della pandemia Covid a quella […]
Senza una formazione continua e puntuale del personale sanitario, le ingentissime risorse del Pnrr destinate alla sanità rischierebbero di essere bruciate. Ne è convinto il Dottor Giuseppe Quintavalle, Direttore Generale PTV, Università Tor Vergata di Roma, che spiega a Sanità Informazione perché è necessario prevedere anche un percorso formativo per il […]
Un modello organizzativo innovativo che unisce didattica, ricerca e formazione interdisciplinare. Dalla prevenzione alla diagnosi, passando per la cura della paziente fino al follow up nella sua globalità, anche psicologica. È questo l’obiettivo della nuova Breast Unit del Policlinico Tor Vergata di Roma, inaugurata questa mattina nell’anfiteatro dell’ospedale dal Ministro Speranza, […]





