Con 60mila nuovi casi quest’anno, il tumore al seno si conferma la prima tra le neoplasie femminili, rappresentando quasi il 45% di tutte le neoplasie che colpiscono le donne e circa il 15% dei tumori diagnosticati in Italia. «Gli importanti traguardi raggiunti in termini di probabilità di guarigione confermano l’importanza della […]
«Mi sento da sola, non riesco a spostare questa montagna che non mi fa vedere il futuro», «Dal momento della scoperta della malattia la vita precedente viene messa in stand-by», «Solo il presente è pensabile: il futuro crea angoscia», «Mi sento incatenata, mi sento vittima della malattia», «Io mi dedicavo sempre […]
Trastuzumab deruxtecan, l’ADC di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, ha ottenuto in UE l’estensione dell’indicazione per il carcinoma mammario come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma mammario HER2 positivo non resecabile o metastatico che hanno ricevuto uno o più precedenti regimi a base di anti-HER2. Trastuzumab deruxtecan è un […]
Dieci proposte concrete per rinnovare i percorsi di diagnosi e cura delle donne con tumore al seno, rafforzando e integrando le relazioni tra ospedale e territorio. Sono quelle raccolte nel documento “Onconnext. Tumore al seno e oncologia territoriale, un binomio necessario”, che per la prima volta vede le principali associazioni di […]
«Il concetto di sensibilizzazione e prevenzione, soprattutto in riferimento alla malattia oncologica, va declinato con specifici contenuti, oltre i numeri e le statistiche. Perché sia efficace e raggiunga una maggiore platea possibile, lo strumento dell’arte è fondamentale». Così la senatrice del Pd Paola Boldrini, vicepresidente della Commissione Sanità del Senato, ha […]
Trastuzumab deruxtecan è stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) per il trattamento di pazienti adulte con carcinoma mammario HER2-positivo non resecabile o metastatico, precedentemente trattate con un regime terapeutico a base di anti-HER2 ricevuto nel setting metastatico, neoadiuvante o adiuvante che avessero sviluppato una recidiva durante o entro sei […]
L’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato Trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca ha dimostrato un miglioramento statisticamente e clinicamente significativo sia della sopravvivenza libera da progressione (PFS) che della sopravvivenza globale (OS) rispetto alla chemioterapia a scelta del medico, ovvero l’attuale standard di cura nelle pazienti affette da carcinoma mammario non resecabile e/o […]
Tutti conosciamo la Susan G. Komen Italia, organizzazione basata sul volontariato, in prima linea nella lotta ai tumori del seno, su tutto a Roma e in tutto il territorio nazionale. Tutti la associano all’evento simbolo, la Race for The cure, la corsa che si svolge in diverse città italiana dedicata alle donne che […]
Sconfiggere il tumore al seno con le nanosfere d’oro intelligenti è l’ultima scommessa di un team di scienziate dell’Università di Pavia. A coordinare il lavoro è la professoressa Livia Visai del Dipartimento di Medicina Molecolare che, con la dottoressa Nora Bloise, si prefigge di valutare l’efficacia dei nano sistemi d’oro contro […]









