Gli scienziati ucraini, insieme a un gruppo di colleghi britannici, stanno sviluppando un nuovo sistema di intelligenza artificiale che si spera li aiuterà a valutare le ferite da schegge subite dalle vittime degli attacchi della Russia. In pratica, il nuovo sistema a cui stanno lavorando dovrebbe analizzare in autonomia le immagini […]
Agire con tempestività ed efficacia sulle emorragie da ferite di guerra. È l’obiettivo del il nuovo corso “Il controllo delle emorragie: dalle lesioni domestiche alle ferite di guerra”, per mantenere alta l’attenzione sull’importanza di saper riconoscere e agire con tempestività sulle emorragie massive, in quanto principali cause di morte ed evitabili […]
Chi fugge dalla guerra porta con sé tutti gli orrori, le violenze, le sofferenze e le privazioni propri di ogni conflitto. Uno shock emotivo che richiede il supporto e l’intervento di psicologi appositamente formati per questo tipo di situazioni. A Roma ha aperto un centro specializzato proprio sulla ‘psicologia dell’emergenza’. Si […]
La guerra in Ucraina, oltre ad aver sconvolto gli equilibri mondiali, ha portato alla necessità di varare una serie di misure eccezionali che hanno riguardato anche il mondo della sanità. Tutto contenuto nel cosiddetto Dl Ucraina (numero 21 del 2022) che prevede, tra le altre cose, la deroga alla disciplina del […]
Sono manager, consulenti legali, studentesse, ma da quando è scoppiato il conflitto sono mamme terrorizzate per il destino dei propri figli. Grazie al progetto Consulcesi4Ucraine, sei donne e sei bambini ucraini sono riusciti a scappare dagli orrori della guerra e a trovare rifugio in Italia. Dai primi di marzo, alloggiano in […]
Grande la generosità dimostrata dalle farmacie nella raccolta fondi organizzata da Federfarma nell’ambito delle iniziative di solidarietà promosse dal PGEU in favore della popolazione ucraina. Grazie ai contributi delle farmacie, delle Associazioni Provinciali e delle Unioni Regionali, sono stati raccolti in Italia 435mila euro che saranno interamente devoluti alla Croce Rossa […]
A fare paura, adesso che i negoziati sembrerebbero scongiurare almeno nell’immediato l’incubo di una escalation nucleare del conflitto russo-ucraino, sono le bombe al fosforo. Non è possibile al momento stabilire con certezza l’utilizzo o meno di questo particolare tipo di ordigno sul terreno di scontro in Ucraina, nonostante nelle ultime ore […]
Devastazione, macerie, morte. La guerra è questo a un’occhiata superficiale. Ma dietro le interruzioni dei servizi essenziali, dietro i bombardamenti dei presidi sanitari, dietro il blocco degli approvvigionamenti c’è più della distruzione materiale e morale di uno Stato. C’è la precisa volontà di radere al suolo quella ramificata e complessa rete […]
A un mese dall’inizio del conflitto tra Russia e Ucraina, iniziato durante il terzo anno di una pandemia mondiale, bisogna riconoscere che l’assistenza sanitaria a rifugiati e persone in difficoltà è presidiata quasi esclusivamente dalle associazioni e dai volontari. Nonostante i rischi che il Covid porta con sé e l’impossibilità palese […]
«Una settimana fa ho parlato durante un incontro per la pace a Firenze in cui ho chiesto a tutti di ricordare il numero 79, che era il numero di bambini uccisi. Ora sono 117. È questo è il prezzo della procrastinazione del conflitto». Lo scorso 22 marzo il presidente ucraino Volodymyr […]