Gli animali da compagnia, come cani e gatti, sono possibili veicoli di infezioni e malattie, ancora in gran parte sottovalutati. La dinamica dei rischi legati ai contatti tra esseri umani e animali domestici è in continua evoluzione, influenzata dai cambiamenti sociali e ambientali degli ultimi anni. A dirlo è un gruppo […]
Sono stati trovati nella lana di mammut, nelle mummie siberiane, nei lupi preistorici e nei polmoni di una vittima dell’influenza ritrovata sepolta nel permafrost dell’Alaska. I virus «zombie» rischiano di «resuscitare» a causa degli effetti dei cambiamenti climatici e, in questo modo, dare il via a nuove epidemie o pandemie. A […]
Il trio Covid-influenza-Rsv che abbiamo tanto temuto nella scorsa stagione, negli Stati Uniti, è diventato un minaccioso «quartetto». Sul finire della stagione invernale, infatti, un altro virus respiratorio ha preso piede negli Stati Uniti, causando sintomi molto familiari come tosse, naso che cola, mal di gola e febbre. Si tratta del […]
L’influenza aviaria si diffonde «in modo efficiente» nei furetti e questo suggerirebbe che il virus si sta avvicinando sempre di più alla sua diffusione negli esseri umani. A lanciare l’allarme è uno studio condotto da una collaborazione di ricercatori in Canada, che ha definito la loro scoperta «molto preoccupante». I risultati, […]
Dovremmo iniziare a preoccuparci della cosiddetta «influenza canina», una forma mutata di influenza aviaria che si sta lentamente evolvendo. E’ l’allerta lanciata da un gruppo di ricercatori della China Agricultural University di Pechino in uno studio pubblicato sulla rivista eLife. Il virus H3N2 ha iniziato a colpire i cani circa 2 […]
Le autorità sanitarie britanniche hanno rilevato per la prima volta la diffusione di un virus mortale trasmesso dalle punture di zecca in varie parti del Regno Unito. Al momento la UK Health Security Agency (UKHSA) ha accertato tre casi di encefalite trasmessa da zecche (TBEV) in pazienti residenti nello Yorkshire, a Norfolk […]
Quest’anno l’epidemia globale di vaiolo delle scimmie ha colpito più di 100 paesi e per la prima volta si sono verificati decessi al di fuori dei paesi endemici del virus nell’Africa Occidentale e Centrale. «Tutti i decessi che si sono verificati nella Repubblica Democratica del Congo nell’epidemia in corso sono stati […]
Gli scienziati cinesi hanno identificato un nuovo virus: si chiama Langya (LayV) ed ha infettato almeno 35 persone negli ultimi quattro anni in Cina, tra le province di Shandong e Henan. A descrivere la comparsa e la diffusione di questo virus, identificato nei tamponi faringei, sono stati gli studiosi cinesi e […]
Un sacrificio inutile. Anzi addirittura controproducente. I lockdown, non solo hanno provocato devastanti effetti sulla salute mentale di bambini e adulti, ma potrebbero in alcuni paesi aver accelerato la diffusione del virus Sars-CoV-2. Uno studio retrospettivo dell’Università della Finlandia orientale, che ha analizzato il legame tra a riduzione dei movimenti delle […]
Sarà pure una malattia lieve, ma un paziente infetto può trasmetterla fino a 4 settimana dalla comparsa dei sintomi. È l’avvertimento lanciato da Amesh Adalja, un esperto di malattie infettive emergenti presso la John Hopkins University. Questo perché possono essere necessarie diverse settimane prima che le caratteristiche lesioni cutanee, che si […]