Iss: “Tra 2010 e 2020 1.545 decessi l’anno, calano tra under50′
Il convegno dell’Osservatorio nazionale nel Modenese
In Europa il 78% dei tumori professionali è correlato all’amianto. Una percentuale così elevata da aver spinto, di recente, la Commissione Europea a presentare un pacchetto di misure contro i rischi legati all’amianto sul lavoro e negli edifici. Sono soprattutto i più vecchi a rappresentare una grave minaccia per la salute: […]
«La cifra di 4.400 vittime all’anno per malattie provocate dall’amianto in Italia, di cui 1.600 per mesotelioma pleurico, rappresenta una tragedia silenziosa e immane che va affrontata subito con interventi adeguati alla cura e la prevenzione e con un’azione massiccia per lo smaltimento delle ingenti quantità di amianto presenti tutt’ora a […]
«Ancora oggi, a 30 anni dalla legge 257 del 1992, che ne abolì l’uso in Italia, l’amianto resta una minaccia concreta, non solo verso le persone ma anche riguardo all’ambiente. Serve un maggiore coordinamento tra Governo ed Enti locali e un coinvolgimento più attivo di chi opera in ambito sanitario, investendo […]





