«Una comunicazione accurata, efficace e tempestiva è uno degli strumenti principali di promozione e tutela della salute. Comunicare in modo corretto, contrastare le fake news, può fare la differenza in una situazione di emergenza. È questa una delle lezioni che abbiamo appreso nel corso di una pandemia che ci ha visto […]
Dati monitoraggio, scendono incidenza e Rt, a 1823 e 0,97. Scorsa settimana rispettivamente 2011 e 1,31
Sono 173 i casi ogni 100 mila persone. Il 57% degli over 80 ha fatto la terza dose, ma ancora 6 milioni e mezzo di non vaccinati over 12
Gli stakeholder del settore sanitario vogliono essere protagonisti della rivoluzione che attende la sanità italiana nei prossimi anni. E lo hanno dimostrato ritrovandosi, in presenza dopo tanto tempo, ad Arezzo, dove in queste ore è in corso lo storico appuntamento del Forum Risk Management. Sul tavolo le proposte di chi vive […]
Un’occasione per ribadire il ruolo centrale che i dipartimenti di medicina preventiva, igiene e sanità pubblica hanno svolto e continuano a svolgere nella lotta alla pandemia, ma soprattutto per rimarcarne, anche in ottica futura, il compito essenziale nel fronteggiare nuove sfide a livello locale e globale, in primis la lotta all’antibiotico-resistenza […]
L’esperienza del Covid utile, da sorveglianza al sequenziamento
Per la terza dose di vaccino anti Covid-19 si partirà dagli immunodepressi e dai trapiantati e poi si valuterà, in tempi brevi, il richiamo per altre fasce della popolazione, tra cui grandi anziani e operatori sanitari. L’immunità di gregge per SARS-CoV-2, invece, è «un obiettivo non realistico». La cause sono «la […]
Sale l’indice Rt a livello nazionale, passando a 1,26, in netto aumento rispetto alla settimana precedente. È quanto emerge dati del monitoraggio settimanale della Cabina di regia sull’andamento epidemiologico Covid-19, relativo al periodo 12-18 luglio. L’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è riferito al periodo 30 giugno-13 luglio e si osserva […]
Sono 19 le Regioni e le province autonome classificate a rischio moderato e due (Trento e Valle D’Aosta) a rischio basso. È quanto si scopre dal nuovo report della Cabina di regia (ISS e Ministero della Salute) con i dati del monitoraggio relativo alla settimana 5-11 luglio. «La circolazione della variante […]