Circa 4 medici su 10 sono pronti a lasciare il posto fisso in ospedale per lavorare come gettonisti. È il risultato emerso da un sondaggio flash proposto dalla Federazione CIMO-FESMED ad un campione di 1000 medici: di questi, il 37,6% ha dichiarato di essere pronto a dimettersi da dipendente del Servizio […]
Nel tentativo di tamponare una gravissima carenza di personale medico, la Calabria ha deciso di rivolgersi agli specializzandi. Dopo aver annunciato, tra mille polemiche, il reclutamento di quasi 500 medici cubani, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha pubblicato una manifestazione pubblica di interesse per reclutare giovani specializzandi da tutta […]
Il DM 71 delinea una nuova sanità territoriale, resa realizzabile dai fondi europei destinati all’operazione. Nuove tecnologie, strutture più adeguate o ricostruite per ospitare nuovo personale. Un progetto ambizioso e auspicabile, anche se qualcuno teme che i calcoli siano stati fatti senza contare i costi che verranno a crearsi. A fare […]
Accelerare le procedure concorsuali, stabilizzare rapidamente i medici assunti durante l’emergenza e prorogare la possibilità di assumere a tempo determinato gli specializzandi dal terzo anno. La richiesta arriva dalla Federazione CIMO-FESMED, il sindacato che rappresenta oltre 18mila medici dipendenti del SSN, che vede in queste tre proposte una possibile soluzione, seppur […]
Non è possibile determinare il nesso di causalità tra il malore che lo ha colpito, causandone il decesso, e lo stress psicofisico a cui era sottoposto ogni giorno. Quel che è certo è che Raffaele Sebastiani, chirurgo di 61 anni del Policlinico di Bari, il giorno precedente aveva lavorato dalle 8 […]
«Esprimiamo soddisfazione per la sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto di fatto la sentenza del Tar Lazio-Latina che consentiva l’accesso degli psicologi all’Avviso pubblico per l’incarico di responsabile del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, indetto dalla ASL di Frosinone-Alatri». Con questa dichiarazione Guido Quici, Presidente della Federazione CIMO-FEMSED […]
Con Legge 126 del 13 ottobre 2020 (ex dlgs 104/2020) lo Stato ha distribuito alle regioni 478.218.772 di euro allo scopo di ridurre le liste di attesa per le prestazioni di ricovero, di specialistica ambulatoriale e di screening non erogate ai cittadini, stante l’emergenza pandemica da Covid. L’utilizzo di tali risorse […]