Attaccati 64 centri sanitari, milioni di pazienti senza cure
Nel nord-ovest lo sono quelli di Aosta e Verbania
Nel nord-ovest lo sono quelli di Aosta e Verbania
«Vista l’attuale situazione pandemica, forse si è andati troppo facilmente verso l’allentamento di alcune misure». A parlare è Carlo Palermo, Segretario nazionale di Anaao, alla vigilia dell’entrate delle nuove regole sulle visite ospedaliere. Da domani, infatti, tutti coloro che esibiranno il Green Pass rafforzato, potranno trascorrere almeno 45 minuti al giorno […]
Negli ultimi giorni sono aumentati rapidamente gli attacchi agli ospedali, alle ambulanze e ad altre strutture sanitarie in Ucraina. Il paese sta esaurendo le sue forniture mediche vitali. E’ l’allarme lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), secondo la quale da quando è iniziata l’invasione russa dell’Ucraina lo scorso 24 febbraio, almeno […]
Continua a migliorare il quadro della pandemia nel nostro paese. I dati del consueto report dell’Istituto Superiore di Sanità, che fa riferimento al periodo tra il 2 al 15 febbraio 2022, sono piuttosto confortanti. L’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,73 (con un range 0,68-0,82). Il dato […]
Doppio percorso per l’assistenza dei pazienti e doppio carico di lavoro per gli operatori sanitari. Questa quarta ondata di Covid-19 non ha risparmiato neanche i reparti di Ginecologia e Ostetricia, costretti a «sdoppiarsi» per offrire cure e assistenza separatamente alle pazienti negative al virus Sars-CoV-2 e a quelle positive. I dati […]
Il tasso di crescita dei ricoveri per Covid-19 negli ospedali sentinella Fiaso subisce una brusca accelerazione del 25,8%. I pazienti pediatrici subiscono un incremento ancora più significativo: i ricoveri di under 18, nel monitoraggio del periodo 28 dicembre – 4 gennaio, fanno registrare un’impennata dell’86%. È quanto emerge dall’ultimo report degli […]
Un’occasione per ribadire il ruolo centrale che i dipartimenti di medicina preventiva, igiene e sanità pubblica hanno svolto e continuano a svolgere nella lotta alla pandemia, ma soprattutto per rimarcarne, anche in ottica futura, il compito essenziale nel fronteggiare nuove sfide a livello locale e globale, in primis la lotta all’antibiotico-resistenza […]
Mettiamoci nei panni di un giovane infermiere di 25 anni che, dalla sera alla mattina, senza alcun preavviso, viene spostato di reparto. Guardiamolo vagare da solo tra macchinari che non sa usare (perché non è tenuto a saperlo fare), farmaci e preparazioni che magari ha solo sentito nominare e linee guida […]










