Vietato fare il bagno con le lenti a contatto: si rischiano gravi danni alla cornea

vietato-fare-il-bagno-con-le-lenti-a-contatto:-si-rischiano-gravi-danni-alla-cornea

«Togliere le lenti a contatto prima di fare la doccia o di tuffarsi al mare, al lago o in piscina». Non è un consiglio, ma un imperativo categorico dettato da Vincenzo Sarnicola, presidente della SICSSO (l’International Society of Cornea, Stem Cells and Ocular Science) e membro del consiglio direttivo della Società […]

Digiuno intermittente, la dietista: «Tagliare le calorie a periodi può aiutare a vivere più a lungo» »

digiuno-intermittente,-la-dietista:-«tagliare-le-calorie-a-periodi-puo-aiutare-a-vivere-piu-a-lungo»-»

Nell’antica Grecia fu Pitagora tra i primi ad esaltarne i benefici. Più tardi, durante il Rinascimento, il medico Paracelso lo definì il «il più grande rimedio, il medico interiore». Ebrei, musulmani e cattolici lo osservano, in particolari periodi dell’anno, per motivi religiosi. Si tratta del digiuno, una pratica antica, sempre più […]

Malattie rare, De Luca (Uni Bari): «Progressi inimmaginabili anni fa, continuare su questa strada»

malattie-rare,-de-luca-(uni-bari):-«progressi-inimmaginabili-anni-fa,-continuare-su-questa-strada»

I farmaci orfani sono utilizzati per la diagnosi, la prevenzione e il trattamento delle malattie rare. Una malattia è considerata rara, in Europa, quando colpisce non più di 5 persone ogni 10.000 abitanti. Ma per raggiungere i pazienti rari con una maggiore consapevolezza sul potenziale beneficio clinico dei farmaci orfani è […]

Farmaci pericolosi, da SIFO un vademecum per gli operatori sanitari

farmaci-pericolosi,-da-sifo-un-vademecum-per-gli-operatori-sanitari

Inalazione, assorbimento cutaneo, ingestione o iniezione accidentale. È attraverso il lavoro quotidiano che l’operatore sanitario può essere esposto a rischi non trascurabili, soprattutto durante l’allestimento di farmaci pericolosi. «Negli ultimi decenni l’Italia, al pari di altri Paesi, si è dotata di una legislazione atta a prevenire i rischi per gli operatori […]