Stimare il rischio di un paziente che contrae il Sars-CoV-2 di sviluppare una forma grave della malattia è possibile. «Nelle cartelle di ogni paziente in carico ai medici di medicina generale è presente un indice di vulnerabilità, o di fragilità – spiega Claudio Cricelli, presidente SIMG, la Società Italiana Medicina Generale e delle […]
C’è un secondo PNRR strettamente correlato con la sanità futura. È il Progetto Nazionale di Rinascita e Ripartenza della Medicina Generale, che viene proposto all’interno del 38° Congresso Nazionale della SIMG – Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie, che si tiene a Firenze in forma ibrida. Il Congresso […]
A poche settimane dall’entrata in vigore della nota 99 di AIFA, che introduce le nuove regole per la prescrizione delle terapie inalatorie contro la broncopneumopatia cronico-ostruttiva (BPCO), il dottor Franco Lombardo, coordinatore dell’area Pneumologia della Società italiana di medicina generale, in un’intervista a Sanità Informazione fa chiarezza sui cambiamenti che ne derivano […]
I medici di famiglia iniziano a ricevere dai loro assistiti contrari al vaccino anti-Covid richieste di prescrizione di esami per ottenere l’esenzione. Il segretario generale della Federazione dei medici di famiglia (Fimmg) Silvestro Scotti parla anche di minacce di denuncia in caso di rifiuto. «Ci sono le indicazioni dell’Istituto superiore di […]




