Task shifting da medici a personale sanitario? I sindacati: «Rischio contenziosi»

task-shifting-da-medici-a-personale-sanitario?-i-sindacati:-«rischio-contenziosi»

Il personale del ruolo sanitario «non può gestire processi clinico-assistenziali e diagnostici, compiti che secondo la legge rientrano esclusivamente nell’alveo delle competenze dei laureati in Medicina e Chirurgia». Eppure, l’ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) del comparto sanità per il triennio 2019-2021 (già siglato da ARAN e sindacati e […]

Dopo i medici cubani, la Calabria apre agli specializzandi. Viola (Federspecializzandi): «Servono cambiamenti strutturali»

dopo-i-medici-cubani,-la-calabria-apre-agli-specializzandi.-viola-(federspecializzandi):-«servono-cambiamenti-strutturali»

Nel tentativo di tamponare una gravissima carenza di personale medico, la Calabria ha deciso di rivolgersi agli specializzandi. Dopo aver annunciato, tra mille polemiche, il reclutamento di quasi 500 medici cubani, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha pubblicato una manifestazione pubblica di interesse per reclutare giovani specializzandi da tutta […]

I giovani, le donne, e un contratto “rivoluzionario”. Al 25° Congresso Anaao tracciata la road map della sanità del futuro

i-giovani,-le-donne,-e-un-contratto-“rivoluzionario”.-al-25°-congresso-anaao-tracciata-la-road-map-della-sanita-del-futuro

La sicurezza e le condizioni di lavoro negli ospedali, un contratto nuovo non solo sulla carta, e ancora i giovani e le donne all’interno del servizio sanitario nazionale e all’interno di una squadra, il sindacato, coeso più che mai per valorizzare la professione. Questi, insieme alla questione del finanziamento pubblico e […]

Ultimo appello per salvare i Pronto Soccorso. Poi il SSN chiude.

ultimo-appello-per-salvare-i-pronto-soccorso-poi-il-ssn-chiude.

Gentile Ministro Speranza, la Commissione nazionale Emergenza Urgenza Anaao Assomed non intende elencarle per l’ennesima volta le condizioni disumane in cui versano i Pronto Soccorso di tutta Italia, disumane per i pazienti e disumane per gli Operatori, Le sono sicuramente note, sono note a tutti. Ora, o mai più, occorre prendere […]

Donne in sanità, Palermo (Anaao): «È il loro tempo. Vogliamo far tesoro del lavoro compiuto fin qui»

donne-in-sanita,-palermo-(anaao):-«e-il-loro-tempo.-vogliamo-far-tesoro-del-lavoro-compiuto-fin-qui»

Nelle corsie e nei reparti ospedalieri oggi la maggioranza della forza lavoro è donna. Ma l’organizzazione del lavoro in sanità rimane ancora lontana dalle necessità del suo capitale umano, come ribadisce la survey realizzata dalle dirigenti mediche e sanitarie iscritte ad Anaao che la boccia senza appello, insieme con la linea […]

«Precipitoso consentire visite in ospedali, facciamo attenzione», i timori di Palermo (Anaao)

«precipitoso-consentire-visite-in-ospedali,-facciamo-attenzione»,-i-timori-di-palermo-(anaao)

«Vista l’attuale situazione pandemica, forse si è andati troppo facilmente verso l’allentamento di alcune misure». A parlare è Carlo Palermo, Segretario nazionale di Anaao, alla vigilia dell’entrate delle nuove regole sulle visite ospedaliere. Da domani, infatti, tutti coloro che esibiranno il Green Pass rafforzato, potranno trascorrere almeno 45 minuti al giorno […]

Proroga termine per assunzione a tempo determinato dei medici specialisti, Anaao giovani: «La proposta fa ben sperare»

proroga-termine-per-assunzione-a-tempo-determinato-dei-medici-specialisti,-anaao-giovani:-«la-proposta-fa-ben-sperare»

Anaao Giovani accoglie con «grande soddisfazione» l’emendamento, presentato dalla Senatrice Paola Boldrini al Decreto legge sullo Stato di emergenza, che proroga al 31 dicembre 2024 il termine per l’assunzione a tempo determinato dei medici specializzandi, in precedenza previsto per il 31 dicembre 2022. «Consideriamo l’emendamento un’iniezione di fiducia nei confronti di […]

Covid, guerra sui conteggi dei positivi in ospedale. Braccio di ferro tra medici e Regioni

covid,-guerra-sui-conteggi-dei-positivi-in-ospedale.-braccio-di-ferro-tra-medici-e-regioni

Da un lato ci sono le Regioni che chiedono di rivedere il sistema di conteggio dei casi positivi in ospedale, dall’altro scienziati e medici che vogliono lasciare invariati i bollettini. Tra i governatori e i camici bianchi è guerra aperta. Il Cts raccomanda di non modificare nulla, mentre la bozza di […]

Covid-19, Palermo (Anaao): «Se non cambiano idea, 90mila no vax rischieranno la vita»

covid-19,-palermo-(anaao):-«se-non-cambiano-idea,-90mila-no-vax-rischieranno-la-vita»

Circolarità nella cura, integrazione, non più “silos” isolati ma strutture con gruppi coordinati di professionisti. E, considerato che la pandemia Covid non è ancora finita e milioni di persone restie a sottoporsi alla vaccinazione non fanno marcia indietro, vaccino obbligatorio. Sono alcune delle indicazioni date da Anaao-Assomed nel corso del recente […]

Ogni anno i medici regalano all’azienda 10 milioni di ore di straordinario e 5 di ferie arretrate. Il report Anaao

ogni-anno-i-medici-regalano-all’azienda-10-milioni-di-ore-di-straordinario-e-5-di-ferie-arretrate.-il-report-anaao

A maggio 2021 i medici e i dirigenti sanitari hanno accumulato il numero di oltre 5 milioni di giornate di ferie arretrate e oltre 10 milioni sono le ore di lavoro straordinario effettuate per garantire l’erogazione dei servizi nonostante la cronica carenza di personale. Questi i principali risultati del sondaggio Anaao […]