Diabete: nuove linee guida per il trattamento delle malattie cardiovascolari

diabete:-nuove-linee-guida-per-il-trattamento-delle-malattie-cardiovascolari

Le persone con diabete hanno un rischio da 2 a 4 volte maggiore di incorrere in una malattia cardiovascolare. Sono quindi preziose le indicazioni contenute nelle nuove linee guida per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete, pubblicate in occasione del congresso della Società europea di cardiologia (Esc), che si è […]

Diabete: verso la creazione di cellule staminali efficaci e «pronte all’uso»

diabete:-verso-la-creazione-di-cellule-staminali-efficaci-e-«pronte-all’uso»

Messe a punto cellule staminali geneticamente modificate per essere «invisibili» al sistema immunitario. Utilizzate per produrre cellule del pancreas, gli scienziati dell’azienda Sana Biotechnology di San Francisco, in California, sono state in grado di curare i topi con diabete di tipo 1 senza il rischio di pericolosi attacchi da parte delle […]

Pisolini “vietati”: se troppo lunghi aumentano rischio infarto, ictus e diabete

pisolini-“vietati”:-se-troppo-lunghi-aumentano-rischio-infarto,-ictus-e-diabete

Può sembrare lo «sgarro» più innocuo che ci si può concedere, magari durante una vacanza, ma la siesta può essere aggiunta all’elenco delle abitudini più malsane oltre all’abuso di alcol e al consumo di cibo spazzatura. A meno che non si faccia un pisolino di meno di 30 minuti. Una ricerca […]

Dal team multidisciplinare all’accesso ai nuovi farmaci, le richieste di FAND per i pazienti diabetici

dal-team-multidisciplinare-all’accesso-ai-nuovi-farmaci,-le-richieste-di-fand-per-i-pazienti-diabetici

Un team multidisciplinare che sappia prendere in carico a 360 gradi il paziente con diabete, più risorse per i farmaci e i device di nuova generazione e il coinvolgimento delle associazioni nei tavoli al ministero. Sono queste alcune delle richieste che la FAND – Associazione Italiana Diabetici, rivolge al ministro della […]

Ramadan al via: ecco i consigli su come farlo tutelando la salute

ramadan-al-via:-ecco-i-consigli-su-come-farlo-tutelando-la-salute

Da ieri sera è partito il Ramadan, il periodo di digiuno e adorazione celebrato dai musulmani. Corrisponde al nono mese del calendario islamico ed è contrassegnato da un periodo di digiuno (parziale) di 29-30 giorni, che commemora la visita del profeta islamico Maometto da parte dell’angelo Jibreel/Gabriel e la rivelazione dei […]

Diabete mellito di tipo 1 e 2, raccomandazioni per la profilassi vaccinale

diabete-mellito-di-tipo-1-e-2,-raccomandazioni-per-la-profilassi-vaccinale

La Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), la Società Italiana di Diabetologia (SID) e l’Associazione Medici Diabetologi (AMD) hanno elaborato un documento scientifico contenente tutte le raccomandazioni per la profilassi vaccinale nei soggetti affetti da diabete mellito di tipo 1 e di tipo 2. Questa malattia, infatti, rappresenta […]

Diabete: influenza triplica il rischio di ricoveri. L’appello degli esperti AME: «Il vaccino salva la vita»

diabete:-influenza-triplica-il-rischio-di-ricoveri.-l’appello-degli-esperti-ame:-«il-vaccino-salva-la-vita»

«L’influenza può essere molto pericolosa per le persone con diabete. Per questo, raccomandiamo a tutti i pazienti di sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale e di farlo presto, prima che i virus inizino a circolare più diffusamente». È l’appello lanciato dagli specialisti dell’Associazione Medici Endocrinologi (AME-ETS), e in particolare dalla Commissione Diabete, in […]

Diabete, Consoli (Sid): «Diventi priorità sanitaria»

diabete,-consoli-(sid):-«diventi-priorita-sanitaria»

«Il nostro auspicio è che, grazie alla sensibilità del neoministro della salute Orazio Schillaci, malattie sociali dai costi enormi come il diabete e l’obesità diventino delle priorità sanitarie». Così il Presidente della Società Italiana di Diabetologia, Agostino Consoli, nel corso del suo intervento alla tavola rotonda introduttiva del 29esimo Congresso Nazionale […]