A Padova il nuovo centro regionale per la terapia cellulare del diabete

a-padova-il-nuovo-centro-regionale-per-la-terapia-cellulare-del-diabete

È la più frequente malattia cronica mondiale, interessa oltre 500 milioni di individui, e quasi quattro milioni in Italia, per la quale attualmente non ci sono cure che permettano la guarigione definitiva. Una battaglia che vede impegnati in studi e ricerche molti centri internazionali. L’Italia è in prima linea. Il Veneto, […]

Talent Identification cycling Camp, in Toscana per scoprire giovani talenti del ciclismo con diabete

talent-identification-cycling-camp,-in-toscana-per-scoprire-giovani-talenti-del-ciclismo-con-diabete

Sono giovani, hanno talento nel ciclismo e un denominatore comune, hanno tutti il diabete di tipo 1. Sono i ciclisti impegnati nel Talent Identification Cycling Camp di Novo Nordisk, prima squadra internazionale composta interamente da atleti con diabete. Dagli allenamenti virtuali alla pratica su strada Dal 20 al 26 giugno 25 […]

Diabete, al via il corso di formazione per medici libici della Società Italiana di Diabetologia

diabete,-al-via-il-corso-di-formazione-per-medici-libici-della-societa-italiana-di-diabetologia

Il 16 maggio la SID, Società Italiana di Diabetologia presieduta da Agostino Consoli, lancia il primo corso di formazione per i medici libici impegnati nella gestione dei pazienti con diabete. Tale progetto è il frutto della collaborazione istituzionale tra la SID e le Forze Armate Italiane, nell’ambito della Missione Bilaterale di […]

Diabete e Sars-CoV-2: una relazione pericolosa. Con la minaccia del Long Covid

diabete-e-sars-cov-2:-una-relazione-pericolosa.-con-la-minaccia-del-long-covid

Ancora prima dello scoppio della pandemia di coronavirus, i ricercatori prevedevano una pandemia di obesità e diabete, visto l’incremento di queste due malattie a livello mondiale. In Italia, primo paese occidentale raggiunto da Sars-CoV-2, il legame tra diabete e rischio di sviluppare Covid-19 grave è stata subito manifesta agli esperti.  Al contrario […]

Nota 100 Aifa, le Società scientifiche della Diabetologia plaudono al provvedimento: «Orgogliosi di essere stati sostenitori e coartefici»

nota-100 aifa,-le-societa-scientifiche-della-diabetologia-plaudono-al-provvedimento:-«orgogliosi-di-essere-stati-sostenitori-e-coartefici»

Una buona notizia per tutte le persone con diabete di Tipo 2, per i loro familiari e i loro caregiver, ma anche un grande risultato per AMD e SID, che hanno a lungo sostenuto le scelte e le indicazioni descritte nella  Nota 100 di AIFA e contribuito a validare  sulla base […]

Endocrinopatie, Grimaldi (AME): «Chi ne soffre rischia di contrarre forme più severe di Covid-19»

endocrinopatie,-grimaldi-(ame):-«chi-ne-soffre-rischia-di-contrarre-forme-piu-severe-di-covid-19»

In Italia sono più di 3 milioni e mezzo le persone che soffrono di diabete, cifra cresciuta del 60% dal 2000 al 2019. In questo periodo i diabetici sono passati dal 3,8% della popolazione al 5,8%. Tutti pazienti considerati ad alto-rischio in caso di infezione da Sars-CoV-2. Così come gli obesi o chi soffre di malnutrizione. […]