Antibiotici, Pregliasco: “Uso inappropriato di fluorochinoloni rischioso per la salute”

antibiotici,-pregliasco:-“uso-inappropriato-di-fluorochinoloni-rischioso-per-la-salute”

Di recente, una nota pubblicata dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), in accordo con dall’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), ha segnalato che gli antibiotici fluorochinoloni «continuano a essere prescritti al di fuori degli usi raccomandati». Le due agenzie inoltre hanno raccomandato di prescrivere questi farmaci dopo solo «un’attenta valutazione dei benefici e […]

EMA: allo studio effetti avversi dei vaccini e nuove varianti del Covid per definire la campagna d’autunno

ema:-allo-studio-effetti-avversi-dei-vaccini-e-nuove-varianti-del-covid-per-definire-la-campagna-d’autunno

La ricerca in Europa e in Italia accelera. Il Covid non dà tregua ed EMA è in prima linea nello studio dei farmaci e dei vaccini. A confermarlo è Marco Cavaleri, responsabile vaccini e prodotti terapeutici dell’Agenzia europea del farmaco, intervenuto questa mattina a Milano presso il polo scientifico di Mind […]

Cauda (consulente EMA): «Quarantena cautelativa misura a basso rischio»

cauda-(consulente-ema):-«quarantena-cautelativa-misura-a-basso-rischio»

Il professor Roberto Cauda, direttore UOC Malattie infettive, della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Ordinario di Malattie Infettive presso l’Università Cattolica, campus di Roma, è stato nominato di recente componente dello Scientific Advisory Group (SAG) “Malattie Infettive” dell’European Medicines Agency (EMA). In un’intervista a Sanità Informazione, il professor Cauda […]

Omicron, Cavaleri (Ema): «Servono due settimane per capire se evade l’immunità dei vaccini. Presto nuove autorizzazioni»

omicron,-cavaleri-(ema):-«servono-due-settimane-per-capire-se-evade-l’immunita-dei-vaccini.-presto-nuove-autorizzazioni»

Come procede il lavoro all’Ema? Lo ha raccontato al Forum Risk Management Marco Cavaleri, direttore della strategia vaccinale dell’Agenzia europea del farmaco. «Intanto decideremo se autorizzare il richiamo dei vaccini a vettore virale – ha esordito -. Al momento riteniamo insufficienti i dati presentati da AstraZeneca, mentre a metà dicembre probabilmente […]