I ricoveri Covid scendono ancora del 16,2% in una settimana: è il dato che emerge dalla rilevazione negli ospedali sentinella Fiaso dell’8 marzo. La curva delle ospedalizzazioni, che ha cominciato a flettere dal 1° febbraio, aveva fatto registrato il 1° marzo il calo più netto della quarta ondata pari al 21,6%. […]
I ricoveri Covid scendono del 21,6% in una settimana. Si tratta del calo più netto registrato nell’ultimo mese negli ospedali sentinella monitorati da Fiaso. La curva delle ospedalizzazioni, infatti, ha cominciato a scendere il 1° febbraio con una lieve riduzione del 3% e per tutto il mese è stata evidenziata una […]
La curva dei ricoveri comincia a scendere rapidamente: in una settimana il numero il numero dei pazienti Covid ricoverati è diminuito del 17%. È quanto emerge dalla rilevazione Fiaso negli ospedali sentinella del 15 febbraio. Nei reparti ordinari la diminuzione dei pazienti, rispetto all’8 febbraio, si attesta al 16% mentre nelle […]
Doppio percorso per l’assistenza dei pazienti e doppio carico di lavoro per gli operatori sanitari. Questa quarta ondata di Covid-19 non ha risparmiato neanche i reparti di Ginecologia e Ostetricia, costretti a «sdoppiarsi» per offrire cure e assistenza separatamente alle pazienti negative al virus Sars-CoV-2 e a quelle positive. I dati […]
Il tasso di crescita dei ricoveri per Covid-19 negli ospedali sentinella Fiaso subisce una brusca accelerazione del 25,8%. I pazienti pediatrici subiscono un incremento ancora più significativo: i ricoveri di under 18, nel monitoraggio del periodo 28 dicembre – 4 gennaio, fanno registrare un’impennata dell’86%. È quanto emerge dall’ultimo report degli […]
Dai primi dati, la nuova ondata di Covid alimentata dalla variante Omicron, con gli oltre 78 mila nuovi casi registrati ieri solo in Italia, sembra abbia una sintomatologia meno grave, soprattutto sulla popolazione vaccinata. Tuttavia, il tasso di crescita dei ricoveri Covid è in accelerazione, del 13,7% secondo gli ospedali sentinella […]
L’Italia ha raggiunto l’ennesimo record a circa un anno dall’inizio delle somministrazioni vaccinali: 100 milioni di dosi inoculate. Lo riporta il sito del governo che tiene il report delle vaccinazioni, aggiornato a questa mattina. Nello specifico sono 47 milioni e 500mila le persone con almeno una dose, l’87,95% della popolazione over […]
Sono 66.029 i professionisti sanitari reclutati con modalità straordinarie dal Sistema sanitario nazionale per far fronte alla pandemia. 20.064 medici, 23.233 infermieri e 22.732 operatori sociosanitari e altre professioni. Anche sulle loro spalle e sul lavoro più duro, che hanno affrontato sin dall’inizio, si è basata la strategia che ha portato […]
Ora servono protocolli operativi con le forze dell’ordine in caso di aggressioni in ospedali e case di cura, nonché la partecipazione dei rappresentanti delle aziende sanitarie e ospedaliere all’interno dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie. Lo chiede la Federazione italiana delle Aziende sanitarie e ospedaliere (FIASO) […]
I precari della sanità reclutati durante l’emergenza Covid hanno il diritto di essere assunti a tempo indeterminato. E i vertici istituzionali hanno il dovere di creare le condizioni affinché questo avvenga. È questa, in sintesi, la posizione espressa dalla FIASO, la Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere, in una proposta di […]










