Curare le miocarditi con il cortisone: è questa la sfida lanciata dal Cardio Center De Gasperis di Niguarda nel dopo Covid. Il virus che in diversi casi ha lasciato in eredità una infiammazione del muscolo cardiaco ha spinto molti scienziati a cercare nuove cure. Uno studio internazionale (MYTHS) multicentrico guidato dal […]
Arrivano nuove conferme sull’efficacia e la sicurezza dei vaccini anti-Covid. Un nuovo studio condotto dall’Università di Oxford conclude che il rischio di miocardite, tanto temuto da coloro che esitano a vaccinarsi, è più alto tra coloro che vengono infettati dal virus Sars-CoV-2 e non sono immunizzati rispetto a coloro che si […]
La miocardite da Covid ha una incidenza bassa (2,4 pazienti ogni mille), ma può essere molto pericolosa se non riconosciuta tempestivamente e può sviluppare forme gravi anche in pazienti giovani. A questa conclusione sono giunti i medici del Cardio Center di Niguarda con l’Ospedale universitario di Brescia nel secondo studio realizzato […]
Prima di iscriversi in qualunque palestra è necessario effettuare l’elettrocardiogramma e presentare un certificato medico. Questo vale a maggior ragione per gli atleti professionisti. Ma quale deve essere, allora, il legame tra cardiologia e sport? Ne parliamo con Domenico Corrado, direttore del master in Cardiologia dello sport dell’Università di Padova, giunto […]
Esiste una correlazione tra vaccini e miocarditi e pericarditi? A domandarselo sono in molti, in particolare dopo la denuncia di Francesca Marcon, pallavolista veneta che ha annunciato, attraverso i social, di avere sviluppato in seguito al vaccino a Rna messaggero una forma di pericardite che la costringe oggi ad uno stop […]





