Miocardite, il rischio è più alto con infezione Covid che con vaccino

miocardite,-il-rischio-e-piu-alto-con-infezione-covid-che-con-vaccino

Arrivano nuove conferme sull’efficacia e la sicurezza dei vaccini anti-Covid. Un nuovo studio condotto dall’Università di Oxford conclude che il rischio di miocardite, tanto temuto da coloro che esitano a vaccinarsi, è più alto tra coloro che vengono infettati dal virus Sars-CoV-2 e non sono immunizzati rispetto a coloro che si […]

Cardiologia e sport legati (sempre più) a filo doppio. Ecco perché

cardiologia-e-sport-legati-(sempre-piu)-a-filo-doppio.-ecco-perche

Prima di iscriversi in qualunque palestra è necessario effettuare l’elettrocardiogramma e presentare un certificato medico. Questo vale a maggior ragione per gli atleti professionisti. Ma quale deve essere, allora, il legame tra cardiologia e sport? Ne parliamo con Domenico Corrado, direttore del master in Cardiologia dello sport dell’Università di Padova, giunto […]

Pericarditi e miocarditi dopo il vaccino, Perrone Filardi (SIC): «Casi rari e mai gravi»

pericarditi-e-miocarditi-dopo-il-vaccino,-perrone-filardi-(sic):-«casi-rari-e-mai-gravi»

Esiste una correlazione tra vaccini e miocarditi e pericarditi? A domandarselo sono in molti, in particolare dopo la denuncia di Francesca Marcon, pallavolista veneta che ha annunciato, attraverso i social, di avere sviluppato in seguito al vaccino a Rna messaggero una forma di pericardite che la costringe oggi ad uno stop […]