Sport in ricetta medica, Sbrollini (Iv): «Aiutiamo le famiglie a far crescere sani i giovani, anche il SSN ne beneficerà»

sport-in-ricetta-medica,-sbrollini-(iv):-«aiutiamo-le-famiglie-a-far-crescere-sani-i-giovani,-anche-il-ssn-ne-beneficera»

La sperimentazione è già partita in alcuni centri urbani, dall’Emilia Romagna alla Sardegna, ma manca ancora una disciplina nazionale di quella che può essere una importante rivoluzione culturale e medica. Per questo la senatrice di Italia Viva Daniela Sbrollini, copresidente dell’intergruppo parlamentare “Qualità della vita e benessere delle città”, rilancia il […]

Medicina generale, la denuncia di Fismu: «Riforma ancora in alto mare, manca atto di indirizzo»

medicina-generale,-la-denuncia-di-fismu:-«riforma-ancora-in-alto-mare,-manca-atto-di-indirizzo»

«In attesa della formazione del nuovo Governo, e di sapere il nome del nuovo ministro della Salute, crescono l’incertezza e le preoccupazioni per la grave situazione in cui versa la medicina generale e del territorio e per l’immobilismo che condiziona questo settore strategico del Ssn». Così in una nota la Federazione […]

Medicina territoriale, Cavicchi: «DM71 è una controriforma, non si può spaccare il medico di famiglia a metà»

medicina-territoriale,-cavicchi:-«dm71-e-una-controriforma,-non-si-puo-spaccare-il-medico-di-famiglia-a-meta»

La riforma della medicina territoriale, contenuta nel cosiddetto DM71, è una ‘controriforma’ e apre la strada a una privatizzazione della medicina generale. È molto negativo il giudizio di Ivan Cavicchi, Professore di sociologia delle organizzazioni Sanitarie all’Università Tor Vergata di Roma, sulla riforma dell’assistenza sanitaria territoriale collegata al Piano Nazionale di […]

ECM, Leoni (Fnomceo): «Prima responsabilità verso il paziente. Per deontologia e per legge»

ecm,-leoni-(fnomceo):-«prima-responsabilita-verso-il-paziente.-per-deontologia-e-per-legge»

L’obbligo di formazione Ecm per i sanitari è certamente un dovere previsto dalla legge. Ma anche «una disposizione dell’animo ad avere interesse per l’evoluzione della materia scientifica». Né è certo Giovanni Leoni, vicepresidente Fnomceo, anche in vista dell’’ulteriore stretta contenuta nel Decreto attuativo del Pnrr. A partire dal 2023-2025, infatti, l’efficacia […]

Farmacie: dal 5 luglio attivo il servizio per scegliere medico di famiglia e pediatra di libera scelta

farmacie:-dal-5-luglio-attivo-il-servizio-per-scegliere-medico-di-famiglia-e-pediatra-di-libera-scelta

Con la farmacia dei servizi era stato previsto un ruolo sempre più centrale ai professionisti che durante gli ultimi due anni della pandemia da Covid erano stati spesso il primo punto di riferimento sul territorio per i cittadini. E così è stato. Dopo aver concesso ai farmacisti la possibilità di fare […]

Per la Medicina Generale 900 borse in più. Anelli (Fnomceo): «Aiuta a svuotare imbuto formativo»

per-la-medicina-generale-900-borse-in-piu.-anelli-(fnomceo):-«aiuta-a-svuotare-imbuto-formativo»

Sono finalmente realtà le 900 borse aggiuntive per la Medicina Generale, previste per il triennio 2021-2023 dal Ministro della Salute Roberto Speranza investendo i fondi del PNRR. È stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 maggio scorso il Decreto Ministeriale che assegna, con questo obiettivo, quasi 34 milioni di euro […]

Il Servizio dell’Infermiere di Famiglia e di Comunità della ASST Monza primo in Italia ad ottenere la Certificazione di qualità

il-servizio-dell’infermiere-di-famiglia-e-di-comunita-della-asst-monza-primo-in-italia-ad-ottenere-la-certificazione-di-qualita

Dopo meno di un anno dal suo avvio ufficiale il Servizio dell’Infermiere di Famiglia e di Comunità (IdFC), ottiene la Certificazione di Qualità. Gli Infermieri di Famiglia e di Comunità della ASST Monza diventano così i primi non solo in Lombardia, ma in tutta Italia ad aver ricevuto il riconoscimento da […]

Sanità lombarda: 156 nuovi camici bianchi, ma le Case di Comunità non convincono tutti

sanita-lombarda:-156-nuovi-camici-bianchi,-ma-le-case-di-comunita-non-convincono-tutti

«Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo». Queste le parole di augurio che la vicepresidente di Regione Lombardia Letizia Moratti ha fatto ai 25 medici di medicina generale che ieri pomeriggio hanno ricevuto presso l’Ospedale San Carlo il diploma che attesta ufficialmente la fine del loro percorso formativo. Entro fine […]

Sciopero medici, Onotri (SMI): «Calpestati i nostri diritti più elementari e quelli dei pazienti»

sciopero-medici,-onotri-(smi):-«calpestati-i-nostri-diritti-piu-elementari-e-quelli-dei-pazienti»

Carichi di lavoro insostenibili, troppa burocrazia, mancanza di tutele fondamentali, come la malattia, la maternità e il riconoscimento dell’infortunio sul lavoro. Sono solo alcuni dei motivi che hanno spinto SMI (il Sindacato dei Medici Italiani) e SIMET (il Sindacato Italiano Medici del Territorio), in rappresentanza di tutti i medici dell’area convenzionata, […]