Nel nostro paese l’obesità è in aumento esponenziale e sempre più “killer”, con un numero di morti all’anno 4 volte superiore a quello degli incidenti d’auto, e una previsione, entro il 2035, di 1 adulto italiano su 3 obeso. In questo scenario, dunque, i fattori di rischio legati alla dieta sono […]
Altro che rigide diete, interventi di chirurgia per la riduzione dello stomaco o costosissimi (e in Italia introvabili) nuovi farmaci anti-obesità. Per dimagrire si potrebbe far semplicemente “scuotere” lo stomaco. A proporre questa nuova strategia, sviluppando una pillola “vibrante” è un gruppo internazionale di scienziati, guidato da Shriya Srinivasan, ingegnere biomedico dell’Università […]
Semaglutide, il farmaco per perdere peso diventato molto popolare, ha un’efficacia straordinaria anche negli adolescenti obesi. Un’analisi secondaria condotta nell’ambito dello studio STEP TEENS, presentata al Congresso europeo sull’obesità in corso a Dublino, ha dimostrato che quasi la metà degli adolescenti a cui è stato somministrato la semaglutide è riuscito a […]
Quando si tratta di perdere peso con la dieta i vincitori nella «battaglia fra sessi» sono gli uomini. Secondo uno studio dell’Università di Edimburgo, infatti, gli uomini perdono il doppio del grasso seguendo una dieta ipocalorica, rispetto invece alle donne. Si tratta di una disparità, tuttavia, che si annulla quando il […]
Promosso dalla scienza come «svolta» contro l’obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di diventare introvabile per chi ne ha davvero bisogno, cioè i diabetici e gli obesi gravi. Per questo l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha inserito Ozempic, […]
Più della metà della popolazione mondiale sarà classificata come obesa o in sovrappeso entro il 2035 se non si interviene. Non lascia margini di interpretazione l’ultimo rapporto della World Obesity Federation che in occasione della Giornata Mondiale del 4 marzo lancia l’allarme: più di quattro miliardi di persone saranno colpite da […]
Nodulo tiroideo, contraccettivi orali, ipotiroidismo subclinico in età pediatrica, diabete insipido, nuovi farmaci ipolipemizzanti: sono solo alcuni dei temi affrontati dagli oltre mille endocrinologi che si sono riuniti a Roma, durante la prima giornata di “Update in Endocrinologia Clinica”, il 21° Congresso Nazionale AME, l’Associazione Medici Endocrinologi. «Siamo molto felici di […]
Sono quattro milioni le persone con diabete in Italia, di queste 550 mila risiedono in Lombardia e una su tre vive a Milano. Una pandemia silente che deve essere fermata. Per farlo a Palazzo Marino lo scorso 28 giugno è stato presentato il programma Cities Changing Diabetes, action plan 2022 2025 […]
Il fegato degli italiani sotto osservazione. Mentre per le epatiti virali esistono sempre più soluzioni per guarire o per controllare le patologie, ciò che oggi preoccupa maggiormente per la salute del fegato è la cirrosi dovuta a obesità e ad abuso di alcol, fenomeni che si sono acuiti durante la pandemia. […]
È un farmaco già utilizzato con successo contro il diabete, ma a dosaggi superiori è risultato molto efficace anche contro l’obesità. Si tratta del semaglutide, già in uso negli Stati Uniti per la gestione del peso. «Questo farmaco è ora in attesa di approvazione da parte dell’EMA, l’Agenzia europea che regolamenta […]










