Da sempre la figura dell’ostetrica si accompagna al concetto del supporto fisico, emotivo, psicologico, in un binomio ancestrale dove l’umano e il professionale si fondono. In un periodo storico in cui l’attenzione ai bisogni femminili è crescente, così come l’accoglienza delle istanze di maggiore umanità e personalizzazione dell’assistenza, la figura professionale […]
Secondo una recente indagine, per la metà degli italiani con disabilità intellettive l’igiene orale rappresenta una sfida quotidiana. Conosce bene queste difficoltà Alberto Aureli, Igienista dentale e padre di un adolescente con diagnosi di ritardo mentale, autismo a basso funzionamento e totale assenza di linguaggio, un “doppio curriculum” come lo definisce […]
Sostiene, protegge e stimola la crescita e la salute del bambino. È il massaggio infantile, un’antica tradizione orientale, riscoperta negli ultimi anni anche nel mondo occidentale. «Numerosi studi scientifici ed evidenze cliniche confermano l’effetto positivo del massaggio sullo sviluppo e sulla maturazione del bambino a livello fisico, psicologico ed emotivo», dice […]
Cresce il numero delle donne che scelgono fisioterapia tra le professioni sanitarie. Negli ultimi anni infatti la quota rosa è arrivata al 60%. Un cambio di paradigma per una professione che in passato era prevalentemente maschile, anche ai vertici delle cariche direttive. Ne parliamo con Alessandra Passaretti, 34 anni attuale Commissario […]
Il diabete è la prima causa di amputazione non traumatica. Numerose ricerche scientifiche confermano che una presa in carico del paziente diabetico da parte di un team multidisciplinare può diminuire notevolmente il numero di amputazioni, migliorando la qualità di vita e riducendo i costi a carico del Sistema Sanitario Nazionale. «Un […]
«Sull’odontoiatria c’è un gruppo tecnico al ministero della Salute i cui lavori ricominceranno a breve. C’è bisogno di risposte ma le risorse sono contingentate». Parola di Carlo Ghirlanda, Presidente di ANDI – Associazione Nazionale Dentisti Italiani, che a Sanità Informazione parla dello stato del settore dopo la lunga parentesi Covid che […]
Che sia un ronzio, un tinnito o un fischio è, in ogni caso, fastidioso. La sgradevolezza, poi, si acuisce se non si tratta di un semplice rumore, dal quale ci si può volontariamente allontanare, ma di un acufene, una percezione uditiva fantasma che, non derivando da nessuna fonte sonora esterna, non […]
«La trasformazione del bonus psicologico da una tantum a strutturale è un segnale molto importante perché avviene all’interno di una legge di Bilancio molto rigida, con le risorse destinate in gran parte alla crisi energetica. Quindi il fatto che si è riusciti all’interno di questa legge ad approvare questa misura non […]
Chi non ha brindato, almeno una volta nella vita, durante il pranzo di Natale o allo scoccare della mezzanotte a Capodanno? Di solito, anche chi non consuma abitualmente alcol, durante le festività cede alla tentazione di un goccio. Ma non è di certo un calice consumato occasionalmente a danneggiare la nostra […]
Dal ministro Schillaci si aspettano «disponibilità all’ascolto e alla collaborazione» i veterinari italiani. Parola del Presidente della FNOVI, la Federazione degli Ordini Veterinari Italiani, Gaetano Penocchio, che a Sanità Informazione parla anche di prevenzione vaccinale sugli animali e di approccio One Health che si manifesta plasticamente nel registro tumori, iniziativa nata […]










