La Sanità è diventata un bene di lusso, cresce l’impoverimento delle famiglie

la-sanita-e-diventata-un-bene-di-lusso,-cresce-l’impoverimento-delle-famiglie

L’Italia perde ancora terreno nella spesa sanitaria rispetto ai principali partner UE (quelli ‘originari’ ante 1995) ed è sempre minore anche il vantaggio rispetto ai partner più recenti (post 1995): il livello della spesa italiana è distante dalla media UE del 32 per cento. Per portare la quota di PIL destinata […]

Medici e cittadini contro la deriva del Ssn: manifestazioni il 15 giugno nelle piazze e sciopero in vista

medici-e-cittadini-contro-la-deriva-del-ssn:-manifestazioni-il-15-giugno-nelle-piazze-e-sciopero-in-vista

Fermare la deriva verso cui sta andando il nostro Servizio sanitario nazionale, con liste di attesa lunghissime per accedere alle prestazioni, personale medico e infermieristico allo stremo, contratti non rinnovati e risorse insufficienti per far fronte all’invecchiamento progressivo della nostra popolazione e dunque della crescente richiesta di cure per malattie croniche. […]

SSN, Camera approva mozioni. Quartini (M5S): «Investire almeno il 10% della spesa sanitaria in prevenzione»

ssn,-camera-approva-mozioni.-quartini-(m5s):-«investire-almeno-il-10%-della-spesa-sanitaria-in-prevenzione»

Cancellazione del tetto di spesa per il personale, più investimenti in prevenzione e revisione del numero chiuso alla Facoltà di Medicina. Sono queste alcune delle ricette per la sanità lanciate dal capogruppo del MoVimento 5 stelle in commissione Affari sociali alla Camera Andrea Quartini in una intervista a Sanità Informazione all’indomani […]

Sanità, Cittadini (Aiop): «SSN pilastro fondamentale, Governo lo tuteli»

sanita,-cittadini-(aiop):-«ssn-pilastro-fondamentale,-governo-lo-tuteli»

«La sanità rappresenta un pilastro fondamentale del nostro welfare, da custodire e garantire per i prossimi decenni, con risorse economiche adeguate ad assicurare una maggiore e diversificata offerta coerente alla domanda di salute della popolazione, investimenti, progettualità, formazione professionale, sviluppo digitale, territorialità dei servizi. In questa prospettiva, dal Governo arrivano segnali […]

Presentato al Cnel il Fascicolo Sanitario Elettronico della Sanità Militare: «Tecnologia da usare anche in ambito civile»

presentato-al-cnel-il-fascicolo-sanitario-elettronico-della-sanita-militare:-«tecnologia-da-usare-anche-in-ambito-civile»

«Abbiamo ospitato al Cnel la realizzazione del progetto, da parte della Sanità Militare, del Fascicolo Sanitario. Credo che sia un evento molto importante perché abbiamo avuto modo di sperimentare come sia elemento fondamentale conoscere le informazioni sanitarie, soprattutto a due anni dall’inizio della pandemia. Credo che sia un’eccellenza della nostra amministrazione […]

Medicina generale, la denuncia di Fismu: «Riforma ancora in alto mare, manca atto di indirizzo»

medicina-generale,-la-denuncia-di-fismu:-«riforma-ancora-in-alto-mare,-manca-atto-di-indirizzo»

«In attesa della formazione del nuovo Governo, e di sapere il nome del nuovo ministro della Salute, crescono l’incertezza e le preoccupazioni per la grave situazione in cui versa la medicina generale e del territorio e per l’immobilismo che condiziona questo settore strategico del Ssn». Così in una nota la Federazione […]

Ssn, 5° rapporto Gimbe: in 3 anni +11,2 miliardi alla sanità (erosi dalla pandemia)

ssn,-5°-rapporto-gimbe:-in-3-anni-+11,2-miliardi-alla-sanita-(erosi-dalla-pandemia)

«All’alba della nuova Legislatura, la Fondazione Gimbe ribadisce con fermezza l’urgente necessità di rimettere la sanità al centro dall’agenda politica, perché il diritto costituzionale alla tutela della salute non può essere ostaggio dell’avvicendamento dei Governi». Così il Presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, nel corso della presentazione, presso la Sala Capitolare […]

FIMMG, Scotti riconfermato Segretario: «Serve medicina generale forte. Le case di comunità così non funzionano»

fimmg,-scotti-riconfermato-segretario:-«serve-medicina-generale-forte.-le-case-di-comunita-cosi-non-funzionano»

Piena riconferma per il Segretario Generale Silvestro Scotti e il suo Esecutivo Nazionale, con l’ingresso nella squadra della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale di una donna sotto i quarant’anni come prevedeva lo statuto nella modifica voluta nel corso del mandato dall’Esecutivo uscente. È con questo risultato che si è concluso […]