Covid: alta adesione degli over 60 ai vaccini ridurrebbe fino al 32% i ricoveri, le raccomandazioni nel Calendario per la Vita

covid:-alta-adesione-degli-over-60-ai-vaccini-ridurrebbe-fino-al-32%-i-ricoveri,-le-raccomandazioni-nel-calendario-per-la-vita

Un’alta adesione ai vaccini da parte delle persone con un’età superiore ai 60 anni, nell’autunno 2023, potrebbe ridurre dal 21% al 32% il totale cumulativo dei ricoveri per Covid-19 fino alla fine di febbraio 2024.  Questo è quanto si legge nelle raccomandazioni per la campagna di vaccinazione anti-Covid per l’autunno-inverno 2023 […]

Non solo Covid. Guido Rasi invita a recuperare le vaccinazioni “in sospeso”

non-solo-covid.-guido-rasi-invita-a-recuperare-le-vaccinazioni-“in-sospeso”

Offerta attiva e capillare, e accesso agevole. Ma è necessario anche uno sforzo comunicativo in più per quel 15 per cento della popolazione “esitante”. È questa la ricetta di Guido Rasi, direttore scientifico di Consulcesi per recuperare le vaccinazioni rimaste “in sospeso”, soprattutto a causa della pandemia. L’obiettivo è quello di […]

Vaiolo delle scimmie: contagiata bambina di 4 anni. Primo caso pediatrico in Germania

vaiolo-delle-scimmie:-contagiata-bambina-di-4-anni.-primo-caso-pediatrico-in-germania

Ha quattro anni e vive a Pforzheim, nel sud-ovest della Germania, la prima bambina a cui è stato diagnosticato il vaiolo delle scimmie. Il caso tedesco, comunicato dal Robert Koch Institute (Rki), l’Ente nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie in Germania, è il primo accertato tra la popolazione […]

Vaccini adattati alle varianti per l’autunno-inverno: accordo tra Ue e Moderna

vaccini-adattati-alle-varianti-per-l’autunno-inverno:-accordo-tra-ue-e-moderna

Nel prossimo autunno-inverno per difenderci dal Covid-19 avremo vaccini adattati alle nuove varianti. Ad affermarlo la commissaria Ue alla Salute, Stella Kyriakides, aggiungendo che «per garantire al meglio la nostra preparazione comune gli Stati membri devono disporre degli strumenti necessari». Moderna sposta i calendari di consegna dei vaccini Per questo, la […]

Sono 4.000 i medici non vaccinati contro il Covid. Anelli (FNOMCeO): «Esigua minoranza»

sono-4000-i-medici-non-vaccinati-contro-il-covid.-anelli-(fnomceo):-«esigua-minoranza»

«Le sanzioni sono quelle previste dalla legge: i medici che non si vaccinano non possono esercitare. Questo accade per circa 4mila medici, attualmente sospesi, e che non possono lavorare fino a quando non ottempereranno all’obbligo vaccinale. Si tratta comunque di un numero davvero esiguo a fronte di un totale di 468mila […]

Vaccini Covid «aggiornati» pronti a ottobre, scetticismo su tempistiche

vaccini-covid-«aggiornati»-pronti-a-ottobre,-scetticismo-su-tempistiche

Pfizer lo aveva già preannunciato settimane fa, ma ora la BioNTech lo ufficializza: le consegne dei due vaccini anti-Covid 19 adattati a Omicron sono previste già in ottobre. In attesa dell’approvazione da parte delle autorità competenti, BioNTech ha dichiarato che entrambi i vaccini saranno disponibili in tempo per le prossime campagne […]

Vaiolo delle scimmie. In Italia aumentano i casi e il Ministero diffonde le linee guida per le quarantene

vaiolo-delle-scimmie.-in-italia-aumentano-i-casi-e-il-ministero-diffonde-le-linee-guida-per-le-quarantene

Mentre i casi di vaiolo delle scimmie in Italia hanno raggiunto quota 505, 26 in più rispetto all’ultima rilevazione di 4 giorni fa, il Ministero della Salute ha diffuso una circolare sulle misure da adottare in vista di possibili quarantene. Ad oggi non vige alcun obbligo di isolamento per chi sia […]

EMA: allo studio effetti avversi dei vaccini e nuove varianti del Covid per definire la campagna d’autunno

ema:-allo-studio-effetti-avversi-dei-vaccini-e-nuove-varianti-del-covid-per-definire-la-campagna-d’autunno

La ricerca in Europa e in Italia accelera. Il Covid non dà tregua ed EMA è in prima linea nello studio dei farmaci e dei vaccini. A confermarlo è Marco Cavaleri, responsabile vaccini e prodotti terapeutici dell’Agenzia europea del farmaco, intervenuto questa mattina a Milano presso il polo scientifico di Mind […]

Omicron 4 e 5, impennata contagi. Ricciardi: «Contagiosissime, un rischio aver tolto obbligo mascherina al chiuso»

omicron-4-e-5,-impennata-contagi.-ricciardi:-«contagiosissime,-un-rischio-aver-tolto-obbligo-mascherina-al-chiuso»

Un aumento improvviso e repentino dei nuovi casi (255.442, +58,9%) in tutte le regioni italiane. Un numero di positivi (circa 600 mila) largamente sottostimato perché le persone ormai usano i tamponi fai-da-te con dichiarazioni solo parziali degli esiti positivi. È l’effetto della diffusione delle varianti di Sars-CoV-2 BA.4 e BA.5 con […]