Gemmato: «Presto sindrome fibromialgica grave tra malattie con diritto esenzione»

gemmato:-«presto-sindrome-fibromialgica-grave-tra-malattie-con-diritto-esenzione»

«Non appena sarà possibile procedere all’aggiornamento dei Lea, a seguito dell’approvazione del decreto Tariffe avvenuta da circa due mesi, si procederà alla valutazione di inserire la ‘sindrome fibromialgica grave‘ nell’elenco delle malattie croniche e invalidanti che danno diritto all’esenzione dalla partecipazione al costo delle prestazioni». Lo assicura il sottosegretario alla Salute, […]

Fibromialgia, associazioni pazienti: «Vogliamo chiarezza su uso fondi delle Regioni»

fibromialgia,-associazioni-pazienti:-«vogliamo-chiarezza-su-uso-fondi-delle-regioni»

In alcune regioni italiane c’è poca chiarezza e trasparenza sull’impiego e la destinazione dei fondi dedicati allo studio, alla diagnosi e alla cura della fibromialgia. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di un’indagine condotta da Cittadinanzattiva nel corso del 2022, che ha spinto le associazioni dei pazienti – Associazione Italiana Sindrome […]

«Con noi pazienti nella Commissione LEA si possono evitare errori e lentezze»

«con-noi-pazienti-nella-commissione-lea-si-possono-evitare-errori-e-lentezze»

«Coinvolgere una rappresentanza delle associazioni dei pazienti nella Commissione nazionale sui Lea significa poter prendere delle decisioni contando anche sul contributo di un punto di vista privilegiato vicino a reali bisogni dei malati». Queste le parole con cui Antonella Celano, presidente dell’Associazione nazionale persone con malattie reumatologiche e rare, spiega le […]

Fibromialgia: nuova proposta di legge per riconoscerla come malattia invalidante

fibromialgia:-nuova-proposta-di-legge-per-riconoscerla-come-malattia-invalidante

Non è inserita nei LEA, nessun accesso a percorsi di assistenza finalizzati alla diagnosi, cura e riabilitazione della malattia in ogni suo stadio di manifestazione clinica. La fibromialgia in Italia è una patologia che, seppur anche molto invalidante, è «invisibile» anche al Servizio sanitario nazionale. Va quindi a colmare questo grave […]

Ssn, 5° rapporto Gimbe: in 3 anni +11,2 miliardi alla sanità (erosi dalla pandemia)

ssn,-5°-rapporto-gimbe:-in-3-anni-+11,2-miliardi-alla-sanita-(erosi-dalla-pandemia)

«All’alba della nuova Legislatura, la Fondazione Gimbe ribadisce con fermezza l’urgente necessità di rimettere la sanità al centro dall’agenda politica, perché il diritto costituzionale alla tutela della salute non può essere ostaggio dell’avvicendamento dei Governi». Così il Presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, nel corso della presentazione, presso la Sala Capitolare […]

Test genomici per donne con tumore al seno: la legge c’è, i fondi anche, ma non si fanno. Perché?

test-genomici-per-donne-con-tumore-al-seno:-la-legge-c’e,-i-fondi-anche,-ma-non-si-fanno.-perche?

Ritardi nell’applicazione della legge e differenze sostanziali tra le varie regioni, sono questi i limiti del provvedimento voluto dal Ministro Speranza sui test genomici gratuiti per le donne con tumore al seno che, a distanza di mesi dalla sua entrata in vigore – luglio 2021 – non riesce a decollare. Infatti, […]

Decreto tariffe, Omar e Cittadinanzattiva alle regioni: «Aggiornate subito i LEA»

decreto-tariffe,-omar-e-cittadinanzattiva-alle-regioni:-«aggiornate-subito-i-lea»

“Aggiornate subito i LEA”, è questa la richiesta chiara e forte che oltre 130 associazioni di malati cronici e rari – aderenti all’Alleanza Malattie Rare coordinata dall’Osservatorio Malattie Rare e al Coordinamento Nazionale Malati cronici e rari (CNAMC) di Cittadinanzattiva – fanno alle Regioni. Il primo passo da fare, spiegano in […]

AIOP e le associazioni della sanità privata: «Sì ai nuovi Lea, no al Tariffario»

aiop-e-le-associazioni-della-sanita-privata:-«si-ai-nuovi-lea,-no-al-tariffario»

Sì ai nuovi Livelli di assistenza, ma no all’ipotesi di riduzione delle tariffe preesistenti, che il Governo vuole adottare. È la posizione di Aiop, Aris, Andiar, Ansoc, Federanisap, Federbiologi, FederLab, Sbv, Snr, Cic, Sicop che in una nota spiegano: «Auspichiamo una rapida approvazione dei nuovi Livelli essenziali di assistenza, che attendiamo […]