Maculopatie, arriva a Roma la campagna Roche con screening della vista gratuiti

maculopatie,-arriva-a-roma-la-campagna-roche-con-screening-della-vista-gratuiti

«Il tuo punto di vista conta – non lasciare che le maculopatie ti fermino», la campagna nazionale sulle maculopatie, in particolare la degenerazione maculare legata all’età umida (nAMD) ed edema maculare diabetico (DME), arriva a Roma per la sua seconda tappa con l’obiettivo di far emergere i bisogni non soddisfatti di […]

Nel post pandemia raddoppiati i casi di «cecità funzionale» correlati ad ansia e disagio psicologico

nel-post-pandemia-raddoppiati-i-casi-di-«cecita-funzionale»-correlati-ad-ansia-e-disagio-psicologico

La pandemia non ha avuto solo un impatto profondo sulla salute mentale di ampie fasce della popolazione, ma il disagio psicologico diffuso che ha causato ha aumentato i disturbi della capacità visiva. In vista della Giornata mondiale della vista, che si celebra il prossimo 12 ottobre, uno studio dell’Ospedale San Giuseppe […]

«Risorse mai aggiornate e carenza di medici oculisti», l’appello della SOI a cittadini e politica

«risorse-mai-aggiornate-e-carenza-di-medici-oculisti»,-l’appello-della-soi-a-cittadini-e-politica

«Il vedere male penalizza la vita di ognuno di noi dell’83% ma nonostante questo la politica continua a non mostrare interesse e non trova motivazioni per tutelare la salute visiva dei propri elettori» si legge in una nota della SOI, Società Oftalmologica Italiana. Ogni anno applicando le cure migliori i 7000 […]

Minuscoli cristalli artificiali possono restituire la vista, ma il SSN non ne copre le spese

minuscoli-cristalli-artificiali-possono-restituire-la-vista,-ma-il-ssn-non-ne-copre-le-spese

Minuscoli cristallini artificiali possono restituire la vista a chi soffre di cataratta. E vedere bene significa poter vivere meglio. I pazienti che si sottopongono alla chirurgia rifrattiva del cristallino possono ricominciare a guidare la macchina, guardare la televisione, usare il computer o il telefonino, leggere un libro o il giornale senza […]

Al via a Palazzo Pirelli la campagna “Testa la vista”

al-via-a-palazzo-pirelli-la-campagna-“testa-la-vista”

«Diagnosi precoce e cure innovative. Questi sono gli obiettivi che Regione Lombardia deve sostenere per contrastare questa malattia cronica dell’occhio. Alla sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione, le istituzioni devono accompagnare l’utilizzo delle novità tecnologiche e terapeutiche individuate dalla ricerca negli ultimi anni e la loro diffusione sul territorio soprattutto nell’ottica della ‘medicina […]

Miopia: arrivano le lenti-intraoculari. Buratto (CAMO): «Soluzione competitiva rispetto al laser»

miopia:-arrivano-le-lenti-intraoculari.-buratto-(camo):-«soluzione-competitiva-rispetto-al-laser»

La miopia è il difetto visivo più diffuso al mondo e si prevede che sempre più persone ne soffriranno, al punto da considerarla la “nuova pandemia”. Solo in Italia, oggi ne sono affette circa 15 milioni di persone. Tra queste, vi sono persone affette da miopia lieve e persone invece affette da […]

Terapia genica oculare, recuperano la vista dieci bambini ipovedenti

terapia-genica-oculare,-recuperano-la-vista-dieci-bambini-ipovedenti

Dieci bambini, provenienti da diverse regioni del Centro e del Nord Italia, hanno riacquistato la vista grazie alla prima terapia genica – voretigene neparvovec di Novartis – per distrofie retiniche ereditarie effettuata presso l’Azienda ospedaliera dell’Ateneo Vanvitelli di Napoli. «Una terapia – si legge in una nota – approvata e rimborsata […]

Ipovisione e cecità, il “miracolo” della terapia genica

ipovisione-e-cecita,-il-“miracolo”-della-terapia-genica

Rappresentano la principale causa di cecità nell’infanzia e in età adulta. Oltre a compromettere la vista, possono causare isolamento sociale, stress emotivo, perdita di indipendenza e rischio di cadute e lesioni. Si tratta delle malattie ereditarie della retina, un gruppo di patologie genetiche rare, che causano una progressiva degenerazione dei fotorecettori […]