Fermare la deriva verso cui sta andando il nostro Servizio sanitario nazionale, con liste di attesa lunghissime per accedere alle prestazioni, personale medico e infermieristico allo stremo, contratti non rinnovati e risorse insufficienti per far fronte all’invecchiamento progressivo della nostra popolazione e dunque della crescente richiesta di cure per malattie croniche. […]
«In attesa della formazione del nuovo Governo, e di sapere il nome del nuovo ministro della Salute, crescono l’incertezza e le preoccupazioni per la grave situazione in cui versa la medicina generale e del territorio e per l’immobilismo che condiziona questo settore strategico del Ssn». Così in una nota la Federazione […]
Sembra un paradosso considerata la grave emorragia di personale sanitario, ma è la triste realtà del nostro Servizio sanitario nazionale: aumentano i medici e gli infermieri che si licenziano e aprono la partita IVA. A denunciarlo è Antonio De Palma, presidente nazionale del Nursing Up. «1780 euro al mese di media […]
Non è la prima volta che la sanità italiana chiede aiuto a Cuba. È successo due anni fa, nei primi mesi dell’emergenza Covid-19, quando oltre 50 medici cubani sono stati inviati nelle aree del nostro paese più colpite dalla pandemia. Ed è successo qualche giorno fa, quando il presidente della Regione […]
Una legge regionale per ampliare la tutela del personale sanitario dalle aggressioni sia fisiche che verbali. È l’iniziativa del consigliere regionale del Lazio Daniele Giannini (Lega) che vuole recepire alcune delle proposte lanciate da AMAD, Associazione Malattie, Ansia e Depressione, su impulso della psichiatra Marina Cannavò, già membro del Consiglio direttivo […]
A pochi mesi di distanza dalle sentenze della Corte di Giustizia europea e della presa di posizione della Commissione europea, che bacchettano l’Italia sulla questione degli ex specializzandi rimettendo in primo piano i diritti dei medici, ci sono conseguenze su politica e tribunali. La decisione della Corte è infatti «vincolante per […]
Comprare casa? Per i giovani resta il vero sogno nel cassetto, sebbene negli ultimi anni sia diventato sempre più difficile realizzarlo. L’ultima stoccata arriva proprio dalla Banca centrale europea che, di recente, ha aumentato i tassi di interesse rendendo ancora più ostico l’accesso a un mutuo. Una difficoltà che però, grazie […]
Tra le criticità del nuovo Piano oncologico, all’esame della Conferenza delle Regioni, c’è il ruolo che dovrà giocare l’assistenza sanitaria territoriale nella presa in carico dei malati di tumore. Un tema che sta molto a cuore al Cipomo, il Collegio Italiano Primari Oncologi Ospedalieri, guidato da Luigi Cavanna, pioniere delle cure […]
Le affermazioni di Letizia Moratti sulle supplenze degli infermieri per contrastare la carenza dei MMG hanno sollevato un vespaio di polemiche da parte di medici, infermieri, sindacati e politici. «Una presa di posizione improvvida, e sotto certi aspetti anche inconcepibile. Prevedere che una professione diversa quella medica possa sostituire i medici […]
La carenza di medici è un problema che da anni riguarda tutta Italia: colpa di una programmazione sbagliata e di un imbuto che tra numero chiuso e pochi posti nelle scuole di specializzazioni riduce all’osso gli aspiranti camici bianchi. Ci sono però dei luoghi dove il problema è ancora più sentito: […]