Nel nostro paese l’obesità è in aumento esponenziale e sempre più “killer”, con un numero di morti all’anno 4 volte superiore a quello degli incidenti d’auto, e una previsione, entro il 2035, di 1 adulto italiano su 3 obeso. In questo scenario, dunque, i fattori di rischio legati alla dieta sono […]
Le persone a cui viene diagnosticato il diabete di tipo 2 non devono solo fare attenzione alle calorie ingerite e ai nutrienti contenuti nei vari alimenti. Infatti, una dieta sana, da sola, non basta. A giocare un ruolo determinante è anche il grado di lavorazione degli alimenti che finiscono nel piatto. […]
Quando si tratta di perdere peso con la dieta i vincitori nella «battaglia fra sessi» sono gli uomini. Secondo uno studio dell’Università di Edimburgo, infatti, gli uomini perdono il doppio del grasso seguendo una dieta ipocalorica, rispetto invece alle donne. Si tratta di una disparità, tuttavia, che si annulla quando il […]
Sentiamo o leggiamo spesso il termine «Superfood» ma cosa si nasconde dietro questa parola che ci fa pensare ad un supereroe tra gli alimenti? Superfood è un termine inglese che descrive quegli alimenti «puri» ricavati da cereali, piante, alghe, semi, bacche e frutta. «Non si tratta di una categoria scientificamente riconosciuta, […]
Valentina è una ragazza di 27 anni con un sorriso radioso e tanta voglia di raccontarsi. Si definisce una persona caparbia, tenace e curiosa. Ma, soprattutto «con una grandissima capacità introspettiva. È la cosa che più mi ha colpito e portato a scoprire tante cose di me». Disturbi del comportamento alimentare […]
La lotta al Covid passa anche dalle nostre tavole. «Chi è obeso rischia una prognosi più grave di Covid-19. Una nutrizione adeguata è una delle principali armi, sia in termini di prevenzione che di cura, per affrontare la pandemia, perché riduce sia il rischio di infezione, che di complicanze». Ne è […]
Grassi zero e zero zuccheri: troppo spesso più che prestare attenzione agli ingredienti in etichetta, per assicurasi che siano sani, ci si preoccupa che siano accuratamente privati di grassi e zuccheri in eccesso. «Un atteggiamento tanto diffuso, quanto paradossale, se si considera che il tasso di sovrappeso e obesità in età […]







